da Canto del vuoto cavo (Transeuropa, 2021)
trans. by Federico Ielusich
Mediated by Emilia Mirazchiyska
***
mordere l’aria
imparare dal tronco
cielo e radici
di terra è il corpo
labbra ciliegia, cosce
schiuma di miele
biting the air
learning from the trunk
heavens and roots
earthly is the body
cherry lips, thighs foam
made of honey
***
Saffo è sola
nel tramonto di luna
sélanna, dice –
lama d’insonnia
trafigge il costato
Eros, l’amore
Sappho is lonely
in the setting of the moon
sèlanna, she says
blade of insomnia
transfixes the chest
Eros, the love
***
Francesca Innocenzi è nata a Jesi (Ancona). È laureata in lettere classiche e dottore di
ricerca in poesia e cultura greca e latina di età tardoantica. Ha pubblicato la raccolta di prose
liriche Il viaggio dello scorpione (Il Filo 2005); la raccolta di racconti Un applauso per
l’attore (Manni 2007); le sillogi poetiche Giocosamente il nulla (Edizioni Progetto Cultura
2007), Cerimonia del commiato (Edizioni Progetto Cultura 2012), Non chiedere parola
(Edizioni Progetto Cultura 2019), Canto del vuoto cavo (Transeuropa 2021); il saggio Il
daimon in Giamblico e la demonologia greco-romana (Eum 2011); il romanzo Sole di
stagione (Prospettiva 2018). Per Edizioni Progetto Cultura ha diretto collane di poesia e
curato alcune pubblicazioni antologiche, tra cui Versi dal silenzio. La poesia dei Rom
(2007); L’identità sommersa. Antologia di poeti Rom (2010); Il rifugio dell’aria. Poeti delle
Marche (2010). È redattrice del trimestrale di poesia «Il Mangiaparole» e collabora con vari
siti letterari. Ha ideato e dirige il Premio letterario Paesaggio interiore.
Francesca Innocenzi was born in Jesi (Ancona) in 1980. She has a degree in classical literature and
PhD in Greek and Latin poetry in late antiquity. She published the collection of lyrical prose Il
viaggio dello scorpione (2005); the collection of short stories Un applauso per l’attore (2007); the
syllogs of poetry Giocosamente il nulla (2007), Cerimonia del commiato (2012), Non chiedere
parola (2019), Canto del vuoto cavo (2021); the essay Il daimon in Giamblico e la demonologia
greco-romana (2011); the novel Sole di stagione (2018). She has directed poetry series and edited
anthological publications: Versi dal silenzio. La poesia dei Rom (2007); L’identità sommersa.
Antologia di poeti Rom (2010); Il rifugio dell’aria. Poeti delle Marche (2010). She is editor of the
poetry quarterly «Il Mangiaparole» and collaborates with various literary sites. She has conceived
and directs the literary prize Paesaggio interiore.